Dopo la pausa invernale, tutte le classi del liceo a partire dalla prima settimana di maggio, riprenderanno l’attività velica presso il Circolo Nautico di Brenzone sul Garda.

Il percorso velico sta procedendo a gonfie vele: gli studenti della 5^ liceo hanno ottenuto il brevetto di Istruttore di I° livello FIV, gli studenti della 4^ liceo si preparano al tirocinio come Allievi Istruttori di Vela, gli studenti di 3^ si avvicinano al traguardo del brevetto A.D.I. e gli studenti della 1^ e 2^ perfezionano le loro competenze veliche.

Il mese di maggio inoltre si caratterizza per l’inizio del Corso per l’acquisizione della Patente Nautica a cui aderiscono con grande entusiasmo gli studenti dell’ultimo anno del Liceo.

L’attività velica è certamente uno dei punti forti della nostra offerta didattica sportiva, infatti agli inizi del percorso fu stipulata, grazie al supporto e alla lungimiranza dell’allora Presidente XIV Zona FIV e ora consigliere Federale Domenico Foschini una speciale convenzione con la Federazione per la realizzazione di un percorso formativo nel settore velico, che potesse in prospettiva configurarsi come iniziativa formativa di eccellenza regionale e nazionale per quanto riguarda la pratica velica nella scuola superiore italiana.

Quella che anni fa sembrava essere una scommessa azzardata, è invece diventata una realtà molto solida e un successo che il presidente della XIV zona FIV, Rodolfo Bergamaschi e il consigliere federale Domenico Foschini non esitano a sostenere.

Gli ottimi risultati raggiunti in questi anni di attività sono il concreto presupposto per migliorare sempre più l’offerta sportiva/didattica e ampliare le già moltissime collaborazioni con le associazioni sportive e i circoli, rafforzando ancor di più il legame tra scuola e territorio.

 

Brenzone sul Garda, 29 aprile 2022